…ho fatto sempre le solite cose…
Quando avevo sedici anni una professoressa di matematica notò che, rispetto a risolvere equazioni, preferivo di gran lunga trascorrere i miei pomeriggi in riva al Po: scese in cantina, tolse la polvere da un vecchio ingranditore del dopoguerra, e mi fece un regalo.
Fu così che, trasformando uno sgabuzzino in una camera oscura, iniziai a fotografare.
Da quel giorno sono passati più di venticinque anni, e la mia vita ha continuato a ruotare più o meno sempre sulle stesse cose: la fotografia, la natura e il Po.
…e non mi sono mai annoiato
Oggi mi dedico esclusivamente alla fotografia di matrimonio, promuovendo un metodo non convenzionale che è nato grazie alle mie esperienze.
Quando non sono occupato a fare sopralluoghi, fotografare gli sposi o aiutarli in consulenza, organizzo viaggi in Sudafrica, dove sono registrato come Guida Safari.
![Giorgio Sandrone](https://www.giorgiosandrone.com/wp-content/uploads/2020/04/giorgio-sandrone-scaled.jpg)
Da questa pagina puoi visitare le mie attività, accedere ai relativi siti, oppure spulciare in un vecchio blog di quando volai sul Po con un parapendio.
*se posso esserti utile per un le tue fotografie, se vuoi saperne di più per farti portare a spasso in Sudafrica, o se vuoi semplicemente scrivermi, allora scorri fino in fondo e troverai il posto giusto per farlo.
Wowedding promuove un metodo fotografico non convenzionale, che aiuta gli sposi ad ottenere un risultato autentico e spontaneo, trasformandolo in un ricordo concreto e tangibile della giornata.
In Toscana gli sposi trovano l’unico Team di professionisti che li accompagna con un metodo passo-passo durante tutto il percorso.
Da Zero A Sposa.
Afriche
Afriche è una piccola azienda di consulenza che si occupa di organizzare viaggi su misura, a tema ecoturistico e naturalistico, con guida privata.
Siamo specializzati in Sudafrica e Zimbabwe.
Scriviamoci
in volo sul Po
Questa invece è la storia semiseria di un viaggio di qualche anno fa: quando decisi di vedere il Po “per lungo”, volando per cinque giorni sul fiume con un parapendio a motore, una macchina fotografica e un sacco a pelo.
Per tutto il resto non avevo più spazio…
domenica, 7 Aprile, 02:02 AM
Tra radio e giornali
Niente da fare...la notizia si è sparsa, un passaparola [...]
Alta pressione…
…sembra arrivata, portando con sè i primi sentori di [...]
I tappa. Envie > Valle Po > Envie, ed Envie > Carmagnola
Ho pochissimo tempo, in questa prima tappa ho pensato [...]
II tappa: Pralormo > Mezzana Bigli
Attorno a Torino c’è un’area – chiamata CTR – [...]
III tappa: Mezzana Bigli > Pinarolo Po
Ho dormito un sonno profondo, di fianco alla vela [...]
IV tappa: Pinarolo Po > Ricengo e V tappa: Ricengo > Sissa
Verso le 17.30 mi preparo, c'è una piccola componente [...]
VI tappa: Sissa > Sermide
Da quando sono atterrato non mi sono ancora tolto [...]
VII tappa: Sermide > Fiesso Umbertiano
Passo la serata insieme ad una decina di ragazzi [...]
VIII tappa: Fiesso Umbertiano > Rosolina
Pensavo di stendermi al sole ed attendere l’ora giusta [...]
IX tappa: Rosolina > valle Gaffaro
Ora con un colpo d’occhio davanti a me c’è tutto [...]
X tappa: valle Gaffaro > valle Gaffaro
Gli ultimi passi da terra sanno di erba bagnata [...]
Ultima tappa: valle Gaffaro > sacca di Scardovari > faro di Goro
Faccio di tutto per svegliarmi presto, poco prima dell’alba. [...]
Il viaggio è finito.
L’attrezzatura è smontata e ripiegata in un bagagliaio, e [...]