ho fatto sempre le solite stesse cose…
Avevo sedici anni, e una professoressa di matematica notò che, rispetto a risolvere equazioni, preferivo di gran lunga trascorrere i miei pomeriggi in riva al Po: scese in cantina, tolse la polvere da un vecchio ingranditore del dopoguerra, e mi fece un regalo.
Fu così che uno sgabuzzino diventò una camera oscura, e io iniziai a fotografare.
Da quel giorno sono passati più di venticinque anni, e la mia vita ha continuato a ruotare più o meno sempre sulle stesse cose: la fotografia, la natura e il Po.
e non mi sono ancora annoiato
Oggi continuo a fare il fotografo, in tanti ambiti diversi.
Le passioni che mi hanno fatto muovere i primi passi, e la natura, mi hanno accompagnato in un percorso grazie al quale ho fatto una nuova scommessa, iniziando un’ attività di guida naturalistica, in Sudafrica.
Da questa pagina puoi visitare le mie attività, accedere ai relativi siti, spulciare in un vecchio blog di quando volai sul Po con un parapendio.
Se posso esserti utile per un servizio, se vuoi saperne di più per farti portare a spasso in Sudafrica, o se vuoi semplicemente scrivermi, allora scorri fino in fondo e troverai il posto giusto per farlo.
esserci quando è il momento
e non quando si ha un momento:
è questa la differenza
Snoopy: “Frasi sull’amicizia”
Satori è uno studio di fotografia e comunicazione integrata, specializzato nella produzione di contenuti visivi per web, advertising e cataloghi.
La necessità di seguire quotidianamente il cliente, unitamente alla volontà di mettere a disposizione maggiori competenze, ci ha spinto a progettare una soluzione basata sulle idee, sulle persone e sul networking.
Una volta c’erano i negozi di fotografia: oggi c’è Internogiorno.
Non ci sono limiti alle tue emozioni e ai tuoi ricordi, e non ci sono limiti agli strumenti per renderli reali.
Stampa i tuoi ricordi direttamente online, ritira in negozio o ricevi direttamente a casa.
Nuovi strumenti, ma come una volta: dal tuo fotografo di fiducia.
Afriche è una piccola azienda di consulenza che si occupa di organizzare viaggi su misura, a tema ecoturistico e naturalistico, con guida privata.
Siamo specializzati in Sudafrica, Lesotho e Zimbabwe.
Se non possiamo portarti nei posti che amiamo, allora in attesa che le frontiere riaprano lascia che sianoquesti posti a raggiungerti: https://www.africam.com/
Se posso esserti utile, oppure vuoi scrivermi, il posto giusto è proprio qui sotto.
Scriviamoci
in volo sul Po
Questa invece è la storia semiseria di un viaggio di qualche anno fa: quando decisi di vedere il Po “per lungo”, volando per cinque giorni sul fiume con un parapendio a motore, una macchina fotografica e un sacco a pelo.
Per il resto non avevo più spazio…
domenica, 7 Aprile, 02:02 AM
Tra radio e giornali
Niente da fare...la notizia si è sparsa, un passaparola [...]
Alta pressione…
…sembra arrivata, portando con sè i primi sentori di [...]
I tappa. Envie > Valle Po > Envie, ed Envie > Carmagnola
Ho pochissimo tempo, in questa prima tappa ho pensato [...]
II tappa: Pralormo > Mezzana Bigli
Attorno a Torino c’è un’area – chiamata CTR – [...]
III tappa: Mezzana Bigli > Pinarolo Po
Ho dormito un sonno profondo, di fianco alla vela [...]
IV tappa: Pinarolo Po > Ricengo e V tappa: Ricengo > Sissa
Verso le 17.30 mi preparo, c'è una piccola componente [...]
VI tappa: Sissa > Sermide
Da quando sono atterrato non mi sono ancora tolto [...]
VII tappa: Sermide > Fiesso Umbertiano
Passo la serata insieme ad una decina di ragazzi [...]
VIII tappa: Fiesso Umbertiano > Rosolina
Pensavo di stendermi al sole ed attendere l’ora giusta [...]
IX tappa: Rosolina > valle Gaffaro
Ora con un colpo d’occhio davanti a me c’è tutto [...]
X tappa: valle Gaffaro > valle Gaffaro
Gli ultimi passi da terra sanno di erba bagnata [...]
Ultima tappa: valle Gaffaro > sacca di Scardovari > faro di Goro
Faccio di tutto per svegliarmi presto, poco prima dell’alba. [...]
Il viaggio è finito.
L’attrezzatura è smontata e ripiegata in un bagagliaio, e [...]